Torna a Cosenza, per il secondo anno consecutivo, ARTE IN VETRINA, da un’idea di Francesca Mirabelli Giordano.
La mostra che, anche quest’anno, vedrà protagonista Corso Mazzini, sarà inaugurata sabato 10 dicembre e si protrarrà fino al 7 gennaio 2017.
Sarà dedicata, secondo un canovaccio che può definirsi ormai consueto, a un artista calabrese, Silvio Vigliaturo, nato e cresciuto ad Acri, dove esiste ed è fruibile il MACA, un museo che ospita una collezione permanente composta da oltre 200 sue opere.
La scelta non è stata casuale, dal momento che lo spirito dell’iniziativa, la sua ratio profonda, è appunto quella di valorizzare e far conoscere, a Cosenza, ma per un pubblico non solo cosentino, le espressioni artistiche di autori originari di questa regione, anche se di respiro e notorietà internazionale.
Il titolo della mostra, alla quale il maestro acrese ha destinato 15 opere inedite, è ORO, ARGENTO & MIRRA; riproduzione allegorica del conflitto tra demoni ed angeli, tra bene e male.
Ciascuna opera è sottotitolata e il contesto espressivo propone una specificità contenutistica ed estetica caratteristica dell’arte calabrese, o meglio, degli artisti calabresi: una sintesi armoniosa fra passato e presente; tra suggestioni antiche e le tecniche estetiche della modernità.
Vigliaturo è scintillante, gradevole, stimolante, originale; le sue opere sono ricche di suggestioni e di sollecitazioni psicologiche. E’ moderno e arcaico, fluido e complesso ad un tempo .
Un artista da conoscere ed ammirare.
ORO, ARGENTO & MIRRA
Sabato 10 dicembre 2016 alle ore 18:30, l’inaugurazione inizia da Piazza Kennedy
MAB Cosenza
nelle vetrine di Corso Mazzini, Cosenza
10.12.2016 / 07.01.2017
ARTE IN VETRINA
Progetto ideato e curato da Francesca Mirabelli Giordano
Allestimento: Massimo e Luigi Donato
Comunicazione: Francesca Mirabelli e Vigliaturo Studio Glass
Si ringraziano:
per il patrocinio, il Comune di Cosenza e la Camera di Commercio di Cosenza
per l’organizzazione, la Confcommercio di Cosenza
per il contributo alla realizzazione dell’iniziativa, l’Azienda iGreco di Cariati (Cs)
Distribuzione opere ITALREGALI srl, Montalto Uffugo (Cs)